Finalmente inizia il nuovo anno scolastico, la mattina presto i bambini sono arrivati al villaggio. I più piccoli, 4 anni,che per la prima volta frequentano la scuola, sono un pò titubanti, qualcuno, quando la mamma va via,inizia a piangere. Presto però i timori passano e tutti sono pronti a cantare l’Inno Nazionale durante l’alza bandiera e dopo……. tutti in classe!!!
L’associazione Amici di Ampasilava, che ha costruito un ospedale ad Andavadoaka, da tempo collabora con noi, quattro anni fa si è occupata della formazione della nostra infermiera del villaggio e più volte dei medici che sono venuti in missione per l’ospedale si sono fermati al nostro villaggio per visitare i nostri bambini.
Quest’anno questa associazione ha voluto aiutare quei bambini di Tulear che avevano dei problemi che presumibilmente richiedevano un intervento chirurgico. Il nostro villaggio è stato utilizzato per svolgere le visite mediche per valutare l’intervento da sostenere. Sono stati visitati 6 0bambini, per 25 di questi è stato programmato l’intervento agli altri è stata prescritta una cura.
Mondobimbi si è occupata di finanziare il viaggio della mamma con il suo bambino da Tulear ad Andavadoaka per raggiungere l’ospedale.
si ringraziano tutte le persone che dopo il nostro appello ci hanno sostenuto in questo progetto.
Gli interventi sono andati tutti bene e i bambini sono stati visitati al ritorno dei medici al villaggio alla fine della loro missione.
Finalmente dopo due anni e mezzo siamo potuti tornare ad abbracciare i bambini di Mondobimbi. E’ stata una grande emozione, chi di voi ha avuto l’occasione di visitare il villaggio scolastico Afaka può comprendermi bene. Da questo incontro si ravviva la voglia di riprendere tutte le attività lasciate in sospeso in questi anni a causa del covid.
La macchina di Mondobimbi ha bisogno di molte energie, sia fisiche che economiche e tutti noi con il personale in Madagascar ci impegniamo per garantirle.
Vi lascio con questo stupendo filmato ricco di gioia
Questa volta la nostra visita si è svolta nel mese di settembre, proprio all’inizio dell’anno scolastico, abbiamo potuto così assistere, oltre al consueto “Partage”, finanziato in parte con l’8xmille della Chiesa Valdese, alla consegna delle forniture scolastiche e all’inizio dell’anno scolastico.
Durante la preparazione della consegna delle forniture scolastiche sembrava di assistere all’allestimento di una cartoleria, quaderni, astucci, zaini, matite per 250 bambini e ragazzi sono tantissimi!!!
I bambini più piccoli un pò imbarazzati per la nostra presenza facevano i timidi, ma appena ci allontanavamo gli brillavano gli occhi di gioia.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.