Inizia la scuola!!!

Il 22 Ottobre al Villaggio Afaka di Mondobimbi è iniziato il nuovo Anno Scolastico mentre lunedì 25 novembre avrà inizio per i ragazzi del Liceo.

Diverse le novità per questo nuovo anno :

  • Abbiamo esteso lo spazio a disposizione del Villaggio, affittando una palazzina ubicata nelle immediate vicinanze dell’attuale edificio attorno al quale sorge il Villaggio Afaka. Inizialmente la palazzina ospiterà le 3 classi del liceo ed i 31 ragazzi potranno godere dell’opportunità di continuare i loro studi all’interno dell’ambiente formativo di Mondobimbi,anziché nei vari licei della città .

Questo faciliterà gli operatori nel seguire il loro percorso scolastico, individuando più facilmente i loro progressi e/o le loro difficoltà. I ragazzi potranno così ricevere maggiore sostegno(psicologico,scolastico e sanitario) dall’equipe Mondobimbi,considerata appunto la vicinanza della struttura al Villaggio Afaka.

Tutto questo è stato possibile anche grazie all’ Associazione “ Ti do una mano Onlus ” che si è fatta carico del pagamento dell’affitto della palazzina.  Un grazie di cuore da parte di tutti noi per averci permesso di iniziare a realizzare un sogno, ma il progetto deve ancora essere finito di finanziare! Contribuisci anche tu! http://www.mondobimbi.org/bonifico-bancario/

                         

  • Con l’inizio dell’Anno Scolastico abbiamo accolto nel Villaggio 12 bambini fra i 5 e i 6 anni. che inizieranno dalla classe dodicesima il loro nuovo percorso di vita. Finalmente potranno andare a scuola ed avere cibo ed assistenza sanitaria.

            

 

UN GIORNO IMPORTANTE PER LA SCUOLA IN MADAGASCAR

Oggi 3 Agosto è il giorno della “Proclamazione” una solenne celebrazione che si ripete ogni anno alla fine della scuola. Attraverso questa festa, fatta in casa, si annunciano i risultati scolastici per ciascun allievo, ai più bravi viene dato un riconoscimento personale che ne esalta le doti intellettuali.

ESAMI AL VILLAGGIO AFAKA  MONDOBIMBI ONLUS A TULEAR

Questa è stata la prima settimana di esami  per le scuole in Madagascar. Da lunedì 23 a venerdì 27 luglio molti dei nostri bambini e ragazzi sono stati impegnati nella terza verifica dell’anno scolastico . Il buon esito dell’accertamento in queste prove fa si che il bambino/ragazzo possa essere ammesso alla classe superiore, si considera in questi risultati anche l’andamento dell’allievo per l’intero anno scolastico passato.

Per le classi 5ª elementare, 4ª media  e 3ªliceo è arrivato il momento della maturità è dunque il tempo di eseguire gli esercizi preparatori per l’esame di stato. Per la 5ª elementare (esame nazionale CEPE) la data degli esami è prevista per il 14 agosto e la nostra scuola ha come candidati 18 allievi. Come avvenuto negli anni precedenti,anche per questo anno contiamo molto su questo esame CEPE e su  il 100% dei promossi, e poi magari avere tra i nostri allievi il più bravo della città di Tulear come già è accaduto lo scorso anno con Mathias Abram.

In questi successi dobbiamo considerare il grande impegno di questi bambini che provengono da situazioni familiari molto disagiate e l’ottimo lavoro della scuola Mondobimbi e dei suoi bravi insegnanti  .

L’esame della 4ª media (esame nazionale BEPC) sarà sostenuto il 4 settembre e la nostra scuola ha come  candidati 20 studenti.

Per l’esame di maturità (esame nazionale BACC) la data è stabilita per il 17 settembre e 3 sono i nostri ragazzi che proveranno  a diplomarsi.

LA VITA QUOTIDIANA ALL’UNIVERSITA’ DI UN BENEFICIARIO MONDOBIMBI

Il Villaggio scolastico AFAKA è una istituzione privata FONDATA E FINANZIATA dall’associazione  italiana di adozioni a distanza Mondobimbi Onlus. Nel villaggio scolastico si contano ad oggi 229 studenti di cui 18 sono iscritti a corsi universitari in diverse facoltà tra queste, medicina, scienze marine,paramedico,storia e geografia,biodiversità,lettere francesi e turismo, 18 universitari che si spera presto tutti laureati

Tra questi studenti c’è un giovane molto intelligente che ci piace menzionare, si chiama Helson Germain, ha 20 anni e studia all’ IHSM (Istituto di pesca e scienze marine).Grazie all’associazione e ai suoi  genitori adottivi che lo sostengono a distanza oramai da diversi anni Germain  in poco tempo potrà completare il suo percorso scolastico ed entrare a pieni titoli nel mondo delle offerte di lavoro. Germain sarà il nostro futuro OCEANOGRAFO?

La vita di uno studente universitario è impegnativa come tutti sappiamo. Il nostro Villaggio scolastico Afaka assicura ai nostri futuri laureandi diversi servizi gratuiti oltre a quelli fondamentali, come l’accesso ad internet tramite la nostra sala computer, molti dei nostri studenti fanno ricerche online e si arricchiscono più facilmente e più velocemente rispetto ad altri studenti di altre scuole che non hanno la stessa possibilità .   Gli studi di Germain come quelli degli altri studenti Mondobimbi sono sempre e costantemente seguiti dai nostri responsabili. L’associazione per i suoi studenti interviene con finanziamenti speciali quando li ritiene necessari alla crescita culturale come corsi di aggiornamento e o trasferimenti  a titolo di studio in altre città e luoghi distanti da Tulear. I nostri insegnanti lavorano molto anche sul fattore psicologico dei nostri ragazzi e sui loro problemi molto si fa per intervenire sull’autostima dei medesimi un fattore questo importante per rendere al meglio negli studi e per superare più agevolmente le prove degli esami

ANNO NUOVO – NUOVI LAVORI

L’anno nuovo porta con se ben due nuovi progetti molto importanti e funzionali alle attività Mondobimbi al Villaggio AFAKA; abbiamo iniziato i lavori di ingrandimento dell’area mensa dove mangiano i bambini così da permettere a tutti i ragazzi di mangiare assieme a colazione e pranzo, abbiamo inoltre messo in sicurezza l’area cucina, fino allo scorso anno le cuoche cucinavano a terra senza alcuna sicurezza per l’incolumità loro e dei bambini che giocavano affianco.

I lavori sono ormai ultimati restano alcuni dettagli, come per esempio le tinte che però saranno date dai volontari italiani che si recheranno al villaggio a febbraio.

Vogliamo condividere con tutti voi le foto ad oggi di questa grande opera

UN POZZO DI GIOIA

Era il 30 novembre 2017 quando informammo dell’inizio dei lavori di costruzione del Pozzo all’interno del villaggio Afaka, che garantirà acqua potabile a tutti i bambini e alle loro famiglie. Oggi che il nuovo anno è ormai iniziato siamo orgogliosi di comunicarvi che i lavori procedono alla grande e la fine è ormai vicina, ancora qualche giorno e finalmente avremo la possibilità di inaugurare il primo pozzo d’acqua Mondobimbi!

Vogliamo condividere con tutti voi le foto ad oggi di questa grande opera

BUON NATALE

Ma che splendida giornata al Villaggio AFAKA…

Ieri al Villaggio AFAKA oltre alla consegna delle pagelle di fine trimestre si è tenuta la festa di Natale assieme a tutti i bimbi e tutte le famiglie, tutti assieme abbiamo potuto festeggiare il Natale con canti, balli e il pranzo comunitario. I ragazzi hanno ballato e cantato fino a sera assieme ai propri insegnanti ed educatori regalandoci momenti di gioia e felicità indimenticabili.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

PRONTI.. PARTENZA.. VIAAA

Dopo gli ultimi preparativi dei giorni scorsi, lunedi 16 ottobre il nuovo anno scolastico al Villaggio AFAKA ha avuto inizio, tanta era la gioia dei bambini ma altrettanta quella degli insegnanti e di tutto lo staff Mondobimbi in Villaggio e in Italia, nei giorni precedenti l’inizio della scuola abbiamo organizzato all’interno del Villaggio AFAKA un mercatino per la consegna delle forniture scolastiche simulando una compravendita dei prodotti per dare ai ragazzi ed alle loro famiglie il giusto valore dei materiali che vengono a loro donati dall’associazione. L’iniziativa è stata molto bella ed apprezzata da tutti i bambini e dalle famiglie.

FESTE PECCIOLESI

Si sono concluse con l’ultimo sabato di settembre le feste rionali di Peccioli
5 sabati impegnati nella raccolta fondi attraverso varie iniziative: la pesca di beneficienza e la vendita di prodotti caserecci come i dolci e lo “gnocco fritto”.

Interessante è stata la novità della pesca perché per la prima volta abbiamo messo tra i premi, i prodotti locali, offerti dalle aziende della zona; chi pescava poteva dunque vincere pasta biologica o vino di cantine famose oppure liquori, dolci o biscotti di pasticcerie, caffè di una torrefazione locale e tanti altri prodotti gastronomici di alta qualità tutti a kilometri zero.

Abbiamo pure allestito un angolo bar per la degustazione di ottimi vini locali grazie alla collaborazione della nostra consigliera Simona esperta in ambito di viticoltura

I fondi raccolti in queste 5 serate di festa verranno utilizzati per comperare parte del materiale scolastico per le nostre scuole in Madagascar.