Raduno 2024

I giorni 17-18-19 Maggio 2024 si è svolto il raduno annuale di Mondobimbi ODV a Peccioli.
 
Tre giorni passati insieme a tanti storici e nuovi sostenitori, ricchi di condivisione, scambio e conoscenza. Un evento pensato per approfondire insieme il significato profondo del volontariato non solo come attività finalizzata al bene comune, ma anche come opportunità per la socializzazione, la creazione di nuove relazioni e l’espansione delle prospettive personali.
 
L’incontro con gli altri rappresenta un aspetto imprescindibile dell’attività di volontariato. Chi dedica il proprio tempo a questa causa comprende che la forza della solidarietà emerge dalla collaborazione di individui che condividono valori e obiettivi comuni. Per questo, il raduno si presenta come l’occasione perfetta per promuovere la condivisione di esperienze ed energie al fine di costruire progetti di rete sociale più ampi, stabili e duraturi. 
 
Non sono mancati momenti conviviali e più ludici, come la visita dei punti di interesse della nostra zona. 
 
Grazie a tutti i partecipanti, vi aspettiamo per il prossimo anno! 
 

Visite al Villaggio

Un grande ringraziamento a Eleonora Calza, volontaria del Servizio Civile Universale, Matilde Calza e Ilaria Scauri per l’energia, l’entusiasmo e la passione che hanno condiviso con i bambini del Villaggio Scolastico Afaka dopo la loro visita.
 
È stato anche un momento indimenticabile, perché hanno avuto l’opportunità di dare il benvenuto a due gemelline che ora faranno parte della famiglia del Villaggio.
 
A presto per i prossimi incontri!
 

TOCCARE CON MANO

 
“NON È LA DIMENSIONE DEL DONO CHE CONTA MA LA DIMENSIONE DEL CUORE CHE LO DA’”
 
Oggi Sandra Ferretti e Alessandro Ninci hanno consegnato i primi doni dei genitori adottivi ai ragazzi andandoli a trovare nelle proprie case. Vedere di persona la povertà delle famiglie fa capire ancor più quanto sia prezioso ed importante l’aiuto che stiamo dando, attraverso l’istruzione e la salute. Ancora un grazie immenso a voi e qualche foto 
 

ARRIVO A TULEAR

 
“LA VITA È UN VIAGGIO E CHI VIAGGIA VIVE DUE VOLTE” cit. Umar Khayyam
 
Anche quest’anno fortunatamente Sandra Ferretti e il consigliere dell’associazione Alessandro Ninci sono riusciti a volare in Madagascar dai nostri bambini. Prima di arrivare al Villaggio Afaka hanno affrontato diversi giorni di viaggio in jeep esplorando la meravigliosa e selvaggia costa ovest del Madascar, con tutta la sua terra rossa e gli splendidi baobab ma soprattutto gli accoglienti malgasci pronti ad aiutarli anche con i loro sorrisi nelle piccole disavventure che hanno avuto.
Si conclude così la prima parte del viaggio, con l’inizio di una nuova avventura per Alessandro: l’arrivo al Villaggio Afaka e l’accoglienza caloroso dei nostri bambini.
Vogliamo condividere con voi attraverso le foto, l’immensità di emozioni per ora vissute in questo viaggio 

IL RITORNO

Finalmente dopo due anni e mezzo siamo potuti tornare ad abbracciare i bambini di Mondobimbi. E’ stata una grande emozione, chi di voi ha avuto l’occasione di visitare il villaggio scolastico Afaka può comprendermi bene. Da questo incontro si ravviva la voglia di riprendere tutte le attività lasciate in sospeso in questi anni a causa del covid.

La macchina di Mondobimbi ha bisogno di molte energie, sia fisiche che economiche e tutti noi con il personale in Madagascar ci impegniamo per garantirle.

Vi lascio con questo stupendo filmato ricco di gioia

Sandra

GENITORI ADOTTIVI A DISTANZA NEL VILLAGGIO

Due nuovi genitori adottivi a distanza sono ospiti da alcuni giorni nel nostro Villaggio Afaka in Madagascar: Christiane e Marusca. Christiane sostiene il nostro progetto con l’adozione di Alex da quando l’associazione Mondobimnbi è nata,

Marusca invece sono tre anni che ha in adozione 4 bambini, uno lei, uno suo marito Lorenzo e due le sue figlie Chiara e Letizia.

 

Toccare con mano e vedere con i propri occhi la realtà che sosteniamo da molte emozioni.

In questi giorni Marusca e Christiane hanno partecipato alle attività scolastiche del Villaggio ed al Partage ovvero alla condivisione di beni alimentari e prodotti per l’igiene (http://www.mondobimbi.org/progetto-partage/). Le nostre due sostenitrici hanno anche visitato le abitazioni delle famiglie dei bambini  e in più hanno acquistato una macchina da cucire che porterà notevole utilità alla scuola sia per le lezioni di cucito e sia per le riparazioni degli abiti.

Noi tutti ci auguriamo che questa esperienza possa venire vissuta in futuro  da un maggior numero di nostri sostenitori e genitori adottivi.La visita alle nostre strutture in Madagascar lascia sempre un segno indelebile nel cuore e ciò fa comprendere quanto un nostro piccolo aiuto possa essere importane e fondamentale per la vita ed il futuro di un bambino non proprio fortunato .