












Finalmente inizia il nuovo anno scolastico, la mattina presto i bambini sono arrivati al villaggio. I più piccoli, 4 anni,che per la prima volta frequentano la scuola, sono un pò titubanti, qualcuno, quando la mamma va via,inizia a piangere. Presto però i timori passano e tutti sono pronti a cantare l’Inno Nazionale durante l’alza bandiera e dopo……. tutti in classe!!!
L’associazione Amici di Ampasilava, che ha costruito un ospedale ad Andavadoaka, da tempo collabora con noi, quattro anni fa si è occupata della formazione della nostra infermiera del villaggio e più volte dei medici che sono venuti in missione per l’ospedale si sono fermati al nostro villaggio per visitare i nostri bambini.
Quest’anno questa associazione ha voluto aiutare quei bambini di Tulear che avevano dei problemi che presumibilmente richiedevano un intervento chirurgico. Il nostro villaggio è stato utilizzato per svolgere le visite mediche per valutare l’intervento da sostenere. Sono stati visitati 6 0bambini, per 25 di questi è stato programmato l’intervento agli altri è stata prescritta una cura.
Mondobimbi si è occupata di finanziare il viaggio della mamma con il suo bambino da Tulear ad Andavadoaka per raggiungere l’ospedale.
si ringraziano tutte le persone che dopo il nostro appello ci hanno sostenuto in questo progetto.
Gli interventi sono andati tutti bene e i bambini sono stati visitati al ritorno dei medici al villaggio alla fine della loro missione.
Questa volta la nostra visita si è svolta nel mese di settembre, proprio all’inizio dell’anno scolastico, abbiamo potuto così assistere, oltre al consueto “Partage”, finanziato in parte con l’8xmille della Chiesa Valdese, alla consegna delle forniture scolastiche e all’inizio dell’anno scolastico.
Durante la preparazione della consegna delle forniture scolastiche sembrava di assistere all’allestimento di una cartoleria, quaderni, astucci, zaini, matite per 250 bambini e ragazzi sono tantissimi!!!
I bambini più piccoli un pò imbarazzati per la nostra presenza facevano i timidi, ma appena ci allontanavamo gli brillavano gli occhi di gioia.
Al Villaggio Scolastico Afaka un gruppo di studentesse ha imparato a cucire #assorbenti lavabili, grazie alla formazione offerta dall’associazione Mpanazava Eto Madagasikara. Lo scopo della formazione è stato quello di insegnare alle nostre ragazze l’igiene mestruale, affinché possano gestire il proprio #ciclo in sicurezza e totale dignità. È stata fatta conoscere loro l’importanza dell’uso di assorbenti lavabili, che sono economici e soprattutto sanitari. È stato importante ribadire che in nessun caso la #mestruazione deve impedire alle ragazze di godere dei propri diritti, che LA MESTRUAZIONE NON È UN TABÙ! Consapevoli dell’importanza della formazione ricevuta, le nostre ragazze sono pronte adesso a condividere, con le compagne più giovani e con le altre donne del vicinato, ciò che hanno imparato su che cosa fare per avere una buona #igiene mestruale e soprattutto come cucire da sole i propri assorbenti!
E’ stata una domenica un pò diversa dal solito per i Pulcini 2006 della società sportiva Terre Matildiche che insieme ai propri genitori si sono trovati tutti a fare la spesa al nuovo Conad Le Vele di Reggio Emilia. Questa iniziativa promossa dal Conad Le Vele in sinergia con la 5° Junior Cup prevede che il ricavato della “spesa” venga donato al progetto “MONDOBIMBI”!Mondobimbi Onlus è impegnata in Madagascar per tutelare i diritti all’infanzia, alla nutrizione, alla scolarizzazione, alla salute e contribuire all’educazione di giovani autosufficienti e capaci di crearsi un ruolo costruttivo nella società.
Il progetto si propone di innalzare il tasso di istruzione, fornire un luogo di aggregazione capace di favorire e incrementare l’acquisizione di competenze sociali, promuovere l’uguaglianza di genere uomo/donna e l’uguaglianza di possibilità. In questo senso il progetto è volto a sensibilizzare la società e le famiglie ai vantaggi dell’educazione come strumento di emancipazione da condizioni di disagio.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.