LA DANZA DELL’ACQUA

Domenica 22 ottobre presso il Teatro Ariston di Bolzano Vicentino si terrà lo spettacolo degli allievi della scuola di ballo Arthur Murray di Vicenza, un’importante scuola di ballo presente in molti stati e con diverse sedi in Italia.
Ogni anno la scuola di ballo Arthur Murray di Vicenza devolve il ricavato dei biglietti ad associazioni benefiche del territorio.
Quest’anno Arthur Murray ha deciso di appoggiare la nostra Associazione.
Vi aspettiamo quindi numerosissimi il giorno 22 ottobre al teatro ARISTON di BOLZANO VICENTINO inizio spettacolo ore 20.30
Non potete mancare in un unica serata potrete gustarvi un meraviglioso spettacolo nonché rendervi partecipi della costruzione di un pozzo di acqua potabile per tutti i bambini e le loro famiglie del Villaggio AFAKA Mondobimbi a Tulear in Madagascar!
I biglietti sono in prevendita presso la scuola di ballo sita in Via Giovanni Battista Quadri, 87, 36100 Vicenza VI aperta tutti i giorni dalle 10 alle 22.30 oppure potete telefonare al numero 0444303732
GRAZIE ARTHUR MURRAY e grazie Camilla!

SPAZIO ALL’ISTRUZIONE

E’ con grandissimo orgoglio che vogliamo comunicare l’inizio dei lavori di costruzione del nuovo blocco di 5 aule scolastiche, la costruzione è iniziata la scorsa settimana e vedrà i lavori protrarsi per circa 1 mese, dovrebbero terminare (tempi malgasci permettendo) in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico vale a dire 1 ottobre.

Un grande applauso a tutti per aver permesso questa importante opera che permetterà a Mondobimbi ONLUS di poter accogliere i bambini in strutture idonee allo svolgimento dell’attività scolastica.

I LARGHI ORIZZONTI DI MONDOBIMBI

Mondobimbi ONLUS da ben 5 anni supporta e contribuisce in parte alla fornitura di materiale scolastico per i bambini del villaggio di Benfandriana, località a nord del Madagascar, questi bambini vengono seguiti da un altra associazione di cui la Presidente, Arlette Rafanomadio, è nostra carissima amica.

Vogliamo condividere il suo messaggio:

“En partenariat avec la ONG Mondobimbi Onlus e l’association FIZAVOH pour la Remise des fournitures scolaires pour l annee 2017 – 2018
Merci du fond du coeur aux heureux donateurs

IL RITORNO DI GIULIA E VICKIE

Dopo 50 giorni di volontariato all’interno del progetto “alternanza scuola lavoro” promosso da Monodbimbi ONLUS, Giulia e Vickie terminano la loro splendida e sicuramente indimenticabile esperienza all’interno del Villaggio scolastico AFAKA Mondobimbi a TULEAR.

Quale modo migliore poteva esserci per dirsi VELOMA davanti ad una buonissima pasta al pomodoro preparata tutti assieme al villaggio!

Lasciamo parlare le immagini in attesa di un bellissimo racconto che Giulia e Vickie ci faranno avere non appena possibile.

MISAOTRA Giulia e Vickie VELOMA

STAGE PER CRISTINA

Il 26 luglio, dopo 8 ore di viaggio su 180 km di piste sabbiose, la nostra infermiera Cristina ha raggiunto in tarda serata la Corte dei Gechi, casa dei volontari di Amici di Ampasilava, per intraprendere un importante percorso professionale. Infatti fino all’8 agosto sarà ad Andavadoaka presso Hopital Vezo per uno stage di apprendimento sul corretto utilizzo dei farmaci, sull’identificazione delle diverse patologie e delle relative cure.

Sarà seguita da Vito, Vicepresidente di Amici di Ampasilava e da infermieri e farmacisti italiani…sarà per lei un’opportunità unica che la farà crescere professionalmente ma soprattutto le darà maggior consapevolezza e conoscenza delle malattie dei nostri bimbi.
Buon lavoro Cristina!!!!

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO per VITTORIA E GIULIA

Dall’11 luglio al 25 agosto al  Villaggio Afaka Mondobimbi saranno presenti due giovani studentesse Italiane di due istituti superiori di Monza, Vittoria e Giulia hanno aderito al progetto “alternanza scuola lavoro” promosso dalle loro scuole in collaborazione con Mondobimbi ONLUS. Le ragazze svolgeranno, in accordo con gli educatori ed insegnanti, molte attività con i ragazzi.

Gli studenti interessati al progetto saranno 69, dai 13 ai 18 anni, suddivisi in 4 gruppi studio che si alterneranno ogni giorno in lezioni d’italiano, inglese, informatica e matematica…

Per Vittoria e Giulia saranno 45 giorni molti intensi e ricchi di emozioni ed anche per i nostri studenti malgasci sarà un’esperienza sicuramente indimenticabile!!!

JUDICKAEL – Un grande successo –

Vi presentiamo Judickael… lui ha 2 anni e 8 mesi, la mamma l’ha abbandonato a 7 mesi lasciandolo alle cure della nonna e quando l’abbiamo incontrato ad Aprile pesava appena 7 kg e non si reggeva nemmeno in piedi, era sempre in braccio alla nonna ed appena lo si staccava iniziava un pianto disperato e sofferente.

Visitato da Claudio, medico volontario di Amici Di Ampasilava, passato in  Villaggio a metà maggio, prima di rientrare in Italia, gli ha riscontrato uno stato di grave malnutrizione ed in accordo con la nonna è stata prescritta una dieta da rispettare rigorosamente ed eccolo qui dopo 31 giorni… La sua dieta, che durerà, almeno, per altri 2 mesi,  prevede 7 pasti al giorno… latte in polvere, yogurt, formaggio, multivitamine, biscotti, patate, filetto di pesce o gamberetti o di manzo, rosso d’uovo, pane, banana, verdure varie (porri, fagioli, carote).
Oggi pesa 8 kg e mezzo, inizia a camminare, piange raramente ed adora giocare soprattutto a calcio.

Centri estivi a Tulear

Anche al Villaggio Afaka, terminata la scuola, iniziano i “centri estivi” malgasci… gli educatori hanno organizzato tantissime attività per i nostri bimbi che potranno trascorrere le loro vacanze divertendosi e soprattutto in un ambiente sano e sicuro.

Corso d’informatica con il Prof. Emmanuel, corso di lingua inglese con la Prof. Naina, corso di lingua francese con il Prof. Giovanni oltre ovviamente a giochi (rompicapo, carte, giochi di società ecc..), cineforum, attività di cucito e giardinaggio.

Esami e proclamazioni

Anche a Tulear l’anno scolastico si sta concludendo, i risultati dei nostri bimbi sono molto soddisfacenti e siamo orgogliosi di loro.

Il 100% dei bambini che hanno svolto gli esami CEPE, di quinta elementare, sono stati ammessi alla scuola secondaria.

Inoltre siamo orgogliosi di presentarvi Matthias Abraham, che con un punteggio di 18,90/20 è il miglior studente di Tulear.

 

Il 3 luglio si sono svolti gli esami BEPC (Brevet d’Enseignement du Premier Cycle), esami di terza media, per 18 alunni…

Cristal, Alexis, Elinah Judith, Andrea, Séverin, Vanessa, Dallye, Adolphe, Dauphin, Prosky, Aïcha, Manankery, Fortuno, Alphonsine, Thierry, Floricia, Zozefa e Omar Jean Baptiste.

Il 17 luglio invece si sono svolti gli esami BAC (Baccalauréat), esami di maturità, per 8 studenti…

Dieu Donné, Florence, Jenny, Bénédictin, Germain, Yvon, Miora e Clarelle.

Il senatore RANDRIANASOLONIAIKO Siteny Thierry di Tulear premierà i nostri ragazzi che passeranno gli esami CEPE, BEPC e BAC con un viaggio ad Antananarivo.

In bocca al lupo a tutti i nostri studenti!!!