Progetto Attività extrascolastiche
“L’ozio è il padre dei vizi”
CONTESTO
Le principali attività del Villaggio Afaka sono l’assistenza ai bambini bisognosi del Madagascar dal punto di vista educativo,scolastico,nutrizionale,socio-economico e sanitario, ai loro genitori per l’educazione dei figli, in modo che diventino autonomi e futuri promotori dello sviluppo della regione sud-ovest del Madagascar.
I beneficiari del Progetto Afaka sono
- Gli orfani che vivono con famigliari numerosi e svantaggiati
- Bambini abbandonati dai loro genitori e vivono con i nonni mendicanti o che fanno dei piccoli mestieri per sopravvivere
- Bambini che vivono con genitori mendicanti
- Bambini abbandonati dal padre che vivono con la madre che li ha avuti in età precoce e non ha un grado di istruzione
PROGETTO
Il progetto consiste nel creare attività nei periodi di non scuola volti a questi obiettivi
- lotta alla vagabondaggine e all’ozio
- ricerca di talenti
- miglioramento della creatività
- preparazione ad un mestiere per l’avvenire
OBIETTIVO GENERALE E SPECIFICO
- Viene rafforzato un sistema di protezione dell’infanzia a livello scolastico e ciascuno dei bambini del Villaggio Afaka ha almeno una specializzazione che gli consente di affrontare la vita, sviluppandola come professione
- Fornire ai giovani conoscenze e informazioni diverse per il loro sviluppo.
- Realizzare sessioni di formazione per i giovani per la loro iniziazione e soprattutto la preparazione per la professione del futuro
- Valorizzare le capacità dei giovani rafforzando le loro capacità consentendo loro di dimostrare il proprio talento
Le formazioni nuove che proponiamo sono:
- L’arte plastica
- il cucito
- il disegno
- l’arte malgascia e la musica tradizionali
Le formazioni che andranno a rinforzare e valorizzare le competenze già acquisite
- la dansa
- la cucina
- la pasticceria
- l’informatica
- ambiente
Con l’aiuto degli educatori i bambini faranno le loro scelte sui moduli proposti. Dei formatori di ciascuna attività saranno reclutati per assumere la formazione.
RISULTATI ATTESI
Più di 100 ragazzi dagli 8 ai 18 anni inizieranno l’attività a titolo di orientamento di un futuro mestiere,avranno scoperto il loro talento e più di 30 giovani avranno ottenuto un brevetto specifico secondo la formazione seguita.
Diminuire il numero dei giovani che oziano per le strade durante le vacanze scolastiche
BENEFICIARI
130 bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni
SUPERVISIONE DELLE ATTIVITA’
Ministero della Popolazione, della Protezione Sociale e della Promozione Femminile
Activites | Nombre | Euro | Prix unitaire | Montant |
IR2 : Réduction de la violence à l’égard des enfants | 6.000.000 | |||
ATTIVITA’ EXTRASCOLASTICHE | 6.000.000 | |||
Formatori per ciascun modulo di formazione | 2.824.000 | |||
arte plastica | 40 | 53 | 5.000 | 200.000 |
cucito | 40 | 53 | 5.000 | 200.000 |
disegno | 40 | 53 | 5.000 | 200.000 |
arti malgasce | 40 | 53 | 5.000 | 200.000 |
musica tradizionale | 40 | 53 | 5.000 | 200.000 |
pasticceria | 40 | 158 | 15.000 | 600.000 |
cucina | 40 | 158 | 15.000 | 600.000 |
informatica | 40 | 53 | 5.000 | 200.000 |
danza folcloristica | 40 | 53 | 5.000 | 200.000 |
Sports | 40 | 42 | 4.000 | 160.000 |
ambiente | 16 | 17 | 4.000 | 64.000 |
infgredienti per pasticceria | 68 | 256.000 | ||
ingredienti per cucina | 105 | 400.000 | ||
macchina da cucire | 1 | 171 | 650.000 | 650.000 |
accessori per arti plastiche | 1 | 132 | 500.000 | 500.000 |
accessori per il cucito | 1 | 78 | 300.000 | 300.000 |
accessori per il disegno | 1 | 78 | 300.000 | 300.000 |
accessori per arte malgascia | 1 | 78 | 300.000 | 300.000 |
accessori per musica tradizionale | 1 | 105 | 400.000 | 400.000 |
accessori per ambiente | 1 | 18 | 70.000 | 70.000 |
GRAND TOTAL euro 1579 |
6.000.000 |
COME PUOI DARE IL TUO AIUTO CONCRETO A QUESTO PROGETTO
Hai una carta di credito,una prepagata o un conto Paypal?
Clicca per accedere al tuo account e fare una donazione.
Altrimenti scopri le altre modalità
Clicca per scoprire le altre modalità di sostegno.
Si ringrazia l’UNICEF per avere interamente finanziato il progetto
TRASPARENZA FINANZIARIA
1 euro versato in Italia, 1 euro viene inviato in Africa, dunque il 100%.
No comment yet, add your voice below!